Home
Riproduzioni di vecchi sampler
Grazie Merci
per le vostre risposte e i vostri consigli
pour vos réponses et vos conseils
Il mio ricamo è finito, in attesa di cornice
e, nella scorsa settimana, in una giornata finalmente primaverile, una piacevole gita a Crema, una tranquilla e deliziosa cittadina a
meno di 50 Km da Milano
Il Duomo
La facciata "a vento", tipica del gotico lombardo, è coronata da loggette
attualmente il Duomo è ancora chiuso per restauri, forse riaprirà il prossimo mese , in occasione della Pasqua
Il Torrazzo
Il Palazzo Comunale
La Torre Guelfa, con il Leone di Venezia
Il Palazzo Vescovile
Il Mercato Austro- Ungarico
Il Palazzo Terni De Gregori
e poco fuori Crema la Basilica, in stile bramantesco, S. Maria della Croce
Sampler rosso
Rosso 221
è il mio rosso preferito
un vecchio schema di Lili Soleil " La Poya"
La poya è il nome della salita all'alpeggio nelle Alpi Svizzere. diventerà un quadro che porterò nella casa di campagna, in un
paesino delle Prealpi venete, dove ancora oggi mucche e caprette salgono in montagna, passando proprio dietro casa mia
da uno schema di The Prairie Schooler
e , per finire, un po' di appliqué
BUON NATALE JOYEUX NOEL
Preparativi....
da "La Comtesse & le point de croix"
e ho quasi finito lo schema che Renato Parolin e Paola Gattiblu hanno disegnato a quattro mani e hanno offerto in occasione della
presentazione dei loro ultimi lavori nel negozio Point de Marque a Milano
davvero simpatico con gatti, gufetti, scoiattoli e uccellini!
Colori d'autunno
Da "The Prairie Schooler"
e colori d'autunno anche nelle Langhe,a Monforte d'Alba, terra di Barolo
e a Grinzane Cavour
e, sempre nelle Langhe, Bossolasco, il paese delle rose, purtroppo ora ormai sfiorite
Bossolasco: Insegne d'autore
e, in attesa del Natale, un ricamino di "La comtesse & le point de croix"
Ultimi lavori
Ho finalmente finito di ricamare il sampler rosso
e una nuova gallinella passeggia tra l'erba
ed anche qualche immagine di Grado e della sua laguna in una splendida giornata di metà settembre
Grado est une petite ville construite sur une ile de la mer Adriatique, près de Trieste
La Basilca paleocristiana di S Eufemia
La Basilique paléochrétienne de S Eufemia
in cima al campanile S Michele
Battistero del V secolo
Basilica di S Maria delle Grazie, che ha conservato i mosaici del VI secolo
La Basilique de S Maria delle Grazie, qui a conservé les mosaiques du V ème siècle
interni
Isole nella laguna
I caratteristici "casoni" con il tetto di paglia